PROSSIMI APPUNTAMENTI!

A partire da lunedì 13 novembre e fino a martedì 21 novembre 2023 si terrà l’iniziativa Stràngius a scuola: laboratori, presentazioni e reading indirizzati alle scuole (dall’infanzia al CPIA).

Gli ospiti:

  • Alessandra Ballerini, avvocatessa civilista, specializzata in diritti umani e immigrazione
  • Andrea Piacentini, matematico, consulente scientifico e autore
  • Annino Mele, ex bandito e scrittore
  • Daniele Mocci, sceneggiatore di fumetti, scrittore e copywriter
  • Eva Rasano, autrice e illustratrice
  • Guia Risari, scrittrice, filosofa e formatrice
  • Luca Locci, ex sequestrato e scrittore
  • Massimo Baraldi, scrittore
  • Stefano Caffagnini, scrittore attivista antifascista e antimilitarista
  • Biblioteca Comunale di Serramanna

Tutte le info qui: Vai al programma

VI  EDIZIONE!

VI EDIZIONE – STRANGIUS. Festival Letterario Internazionale della Letteratura Autobiografica

LE DATE

Il Festival si è tenuto a Serramanna dall’11 al 17 Settembre 2023

IL TEMA

“Banditi: messi al bando. Oltre le sbarre, fenomeni di libertà e criminalità”, tema Stràngius 2023. 

Esiliare, censurare, reprimere, ma anche combattere per un mondo migliore. Di questo parla la sesta edizione di Strangius, dove con le autobiografie  dei nostri testimoni si ragionerà sul perché si mette al bando e sul perché  ci si ribella” (Giuseppe Manias, direttore artistico Stràngius).

ULTIME NEWS

Stràngius 2023: il tema della VI edizione

Stràngius 2023: il tema della VI edizione

Come per la scorsa edizione, anche quest’anno il pubblico è stato chiamato a scegliere il tema della prossima edizione, esprimendo la preferenza tra tre temi. Il più votato è stato “Banditi: messi al bando. Oltre le sbarre, fenomeni di libertà e criminalità”, tema...

Diretta streaming