Tutti gli incontri si potranno seguire anche in diretta streaming nei canali ufficiali del festival: sito, YouTube e Facebook.
🔹 GIOVEDì 04 SETTEMBRE
TEMA GIORNATA: RESISTENZA DELLE MADRI
Casa Rifa (via Trento,18)
📚 Ore 18 – Incontro con Felicia Vitale Impastato
Presentazione del libro Da Felicia a Felicia. In ricordo di Peppino Impastato. (Navarra)
Coordina: Valeria Melis
📚 Ore 19,15 – Incontro con Teresa Manes
Presentazione del libro: Andrea oltre il ragazzo dai pantaloni rosa. (Fabbri)
Coordina: Alessio Onnis
🎼 Reading a cura dell’Associazione culturale Il Pungolo
🔹VENERDì 5 SETTEMBRE
TEMA GIORNATA: RESISTERE PER L’AMBIENTE
Casa Campidanese Boassa Lasio (via Vittorio Emanuele, 29)
📚 Ore 18 – Incontro con Vittorino Mason
Presentazione del libro: Parla col bosco. Dialoghi e meditazioni con gli alberi (Ediciclo)
Coordina Manuela Orrù
📚 Ore 19,15 – Incontro con Tommaso Juhasz
Presentazione del libro Ultima generazione. Disobbedienza civile e resistenza climatica (Tlon )
Coordina Elisabetta Frongia
Reading a cura di Nicola Cireddu
🔹SABATO 6 SETTEMBRE
TEMA GIORNATA: RESISTERE ALLE INGIUSTIZIE
ExMa / Sala Conferenze Vico Mossa (via Parrocchia)
📚 Ore 18 – Incontro con Renato Franco Natale
Presentazione del libro Io, Casalese che non sono altro. Storia di resistenza e di riscatto (Rubettino)
Coordina: Ilenia Perra
📚 Ore 19,15 – Incontro con Luca Casarini
Presentazione del libro: La cospirazione del bene (Feltrinelli)
Coordina: Federica Assorgia
Reading a cura di Marco Ardau
🔹 MERCOLEDì 10 SETTEMBRE
TEMA GIORNATA: RESISTERE CON LA POESIA
Casa Campidanese Abis, via Roma 58/60
📚 Ore 18 – Incontro con Michel Cassir
Presentazione del libro La poesia è il tuo doppio (Multimedia)
Coordinano: Raffaela Marzano e Sergio Iagulli (Casa della poesia Baronissi).
📚 Ore 19,15 – Incontro con Maram Al Masri
Presentazione del libro Il ritorno di Wallada
Coordinano: Raffaela Marzano e Sergio Iagulli (Casa della poesia Baronissi)
Reading a cura dell’Associazione Musicale G. Verdi Serramanna
🔹 GIOVEDì 11 SETTEMBRE
Casa Cruda, via Roma 61
TEMA GIORNATA: HO-TANTA … di 80 di RESISTENZA
📚Ore 18 – Incontro con Alberto Bocchetta
Presentazione del libro: I sardi del Trasporto 81 : [Bolzano – Flossenbürg 5/7 settembre 1944] (ANPPIA)
Coordina: Francesco Guerreschi
📚Ore 19,15 – Incontro con Laura Orlandini
Presentazione del libro: La Democrazia delle donne. I Gruppi di Difesa della Donna nella costruzione della Repubblica (1943-1945). (Bologna University press)
Coordina: Maria Grazia Cossu
Reading a cura di Marco Ardau
🔹VENERDì 12 SETTEMBRE
Via Municipio, fianco Chiesa San Sebastiano
TEMA GIORNATA: RESISTENTIS.
📚 Ore 18 – Incontro con Francesco Casula
Presentazione del libro Controstoria della Sardegna (Grafica del Parteolla)
Coordina: Michela Arisci
📚 Ore 19,15 – Incontro con Beniamino Deidda
Presentazione dei libri: Per non essere sudditi (Edizioni Piagge); Biddamanna Antropologia di un giudice (Edizioni Piagge)
Coordina: Federico Serratore
Reading a cura di APS Kairòs
Consegna del premio letterario “Franco Putzolu: testimone dell’identità sarda”
🔹 SABATO 13 SETTEMBRE
TEMA GIORNATA: RESISTERE ATTRAVERSO LO SPORT
Casa Campidanese Onnis Pacini (Via Garibaldi 12)
📚 Ore 18 – Incontro con Monica Giorgi e Serena Marchi
Presentazione del libro: Domani si va al mare. Wimbledon, anarchia, prigioni, esilio e nuovi mondi (Fandango)
Coordina: Maria Grazia Medda
📚Ore 19,15 – Incontro Incontro con Ian McKinley
Presentazione del libro: Seconda chance. La mia rinascita nel rugby (Santelli)
Coordina: Fanny Cubeddu
Reading a cura di Nicola Cireddu
Consegna del premio letterario “Vico Mossa: testimone del nostro tempo”
🔹 DOMENICA 14 SETTEMBRE
TEMA GIORNATA: RESISTERE PER UN MONDO MIGLIORE
Sagrato Chiesa San Leonardo
📚 Ore 18 – Incontro con Giulio Guarini
Presentazione del libro: Economia sabbatica. Per una destinazione universale dei beni (Marcianum Press)
Coordina: Elisa Carboni
📚Ore 19,15 – Incontro con Mario Capanna
Presentazione del libro: Palestina Israele (Mimesis)
Coordina: Marino Carcangiu
Reading a cura di Fabio Serra
TAVOLA ROTONDA
I festival letterari e la Lingua sarda problematiche e opportunità
Sabato 25 Ottobre ore 17,30
LE MOSTRE
Inaugurazione giovedì 4 settembre ore 10:45: Vivo sono partigiano. Nino a Gaza. Mostra di Francesco Del Casino e ore 12 Stràngius a strangius : resistere al tempo e alle mode. È previsto un intervento di Giovanni Impastato.
Apertura dal 4 al 14 settembre dalle ore 10 alle 12 e nel pomeriggio dalle 17 alle 20.
🖼 Vivo sono partigiano. Nino a Gaza. Mostra di Francesco Del Casino
a cura di Francesco Virdis
Chiesa di San Sebastiano (Via Serra, 42)
Dal 04 al 14 settembre dalle ore 10 alle 12 e nel pomeriggio dalle 17 alle 20.
🖼 Stràngius a strangius: resistere al tempo e alle mode
A cura di Associazione Tradizioni popolari Serramanna
Montegranatico (Via Montegranatico)
Dal 04 al 14 settembre dalle ore 10 alle 12 e nel pomeriggio dalle 17 alle 20.
Nei mesi di ottobre e Novembre verranno allestite:
🖼 “Le Resistenze di Putzolu”
Vignette di Franco Putzolu
🖼 “Resistenze. 8 anni di Strangius “
Mostra fotografica a cura di Giulia Camba, Deborah Succa e Giuseppe Manias